2025

Inimitabile

“Che personaggio!” Quante volte lo diciamo di fronte a qualcuno che ci sembra fuori dal comune? Lo ripetiamo tra amici, lo raccontiamo a casa, lo condividiamo al lavoro: “Ero a fare l’aperitivo e c’era un barista… dovevi vedere che personaggio!”

In Inimitabile, Ubaldo Pantani, mattatore della comicità televisiva, porta sul palco il suo mondo di personaggi: dalle celebrità imitate – Lapo Elkann e gli altri – fino alle persone comuni, quelle incontrate nei contesti più disparati, dal benzinaio del paese al protocollista comunale, fino all’uomo dei preventivi. Figure reali che, pur nella loro quotidianità, rivelano un’umanità esilarante e imprevedibile, diventando spesso fonte di ispirazione per personaggi di fantasia.

Un’ora e mezzo di risate e dubbi esistenziali tragicomici, in cui il pubblico si ritrova a riconoscere tic, manie e piccole ossessioni che fanno parte del nostro vivere quotidiano. Perché in fondo, ridiamo degli altri senza accorgerci che, da un’altra prospettiva, potremmo essere noi i veri personaggi. E in questo gioco di maschere, il ridicolo che cogliamo negli altri si riflette su di noi, perché il confine tra imitare ed essere imitati si fa sottilissimo, così come quello tra normalità e assurdità.


2025

PANTANI RACCONTA BARTALI
di e con
Ubaldo Pantani

disegni di scena: Karl Kopinski 

regia: Nicola Fanucchi 

durata: 70 minuti senza intervallo 

Produzione: Ammiraglio produzioni. 

Partners: Teatro del Giglio, Lucca Comics&Games, Lucca Crea, Città del Teatro, Museo del ciclismo Gino Bartali

Bartali è un’icona, un simbolo di forza e coraggio. In tutto il mondo le sue gesta sono celebrate attraverso musei, libri, articoli, documentari, film e itinerari. Perché non è stato solo un grande ciclista ma un campione che si è trasformato in eroe, “uno dei protagonisti del Novecento” come lo ha definito Oliviero Beha. E chi meglio di Ubaldo Pantani potrebbe raccontare questa storia? L’attore toscano – dopo aver condotto per Rai2 un documentario dedicato proprio a Bartali – è infatti diventato un profondo conoscitore della vita del campione fiorentino, scoprendo un sorprendente legame con la sua storia. Un intreccio fatto di aneddoti e coincidenze che hanno ispirato uno spettacolo unico. Grazie alla sua passione per la Storia e le storie che anima da anni la sua ricerca sul teatro di narrazione, Ubaldo restituisce un ritratto appassionato e coinvolgente di Bartali. A rendere ancora più speciale questo lavoro contribuisce la collaborazione con un grande maestro dell’illustrazione internazionale, Karl Kopinski. L’artista inglese ha accettato con entusiasmo di far parte del progetto, firmando i disegni di scena che arricchiscono la narrazione. La direzione artistica è affidata a Nicola Fanucchi, regista di grande esperienza e respiro internazionale, che con la sua visione e il suo talento guida questo progetto verso un risultato emozionante e coinvolgente. 


2023/2024

BORN IN THE SOLVAY

Che cosa unisce un chimico belga, un impiegato comunale e un benzinaio con la passione per l’alta cucina? Li unisce gli occhi di un bambino cresciuto in un villaggio operaio che scruta curioso la realtà che lo circonda e si diverte ad osservare, imitare e reinventare i personaggi che lo animano. I personaggi saranno parte integrante della vita di quel bambino che se li porterà con sé durante tutto il suo viaggio. 

Come il viaggio del sale che, estratto dalla società chimica Solvay proprio nei campi vicino al suo paese, viene spedito e indirizzato in tubazioni, direzione Rosignano. Qui viene trasformato nel mitologico bicarbonato i cui scarti regalano l’illusione di un mare caraibico nel bel mezzo della Toscana. Una vera e propria imitazione con trucco. Un prodotto della terra, il sale, che gli incontri e le contaminazioni hanno trasformato in un prodotto commerciale dai mille usi, poliedrico e versatile, proprio come ci si aspetta sia un attore. 

Pronto a ripartire proprio dal mare come accade spesso per il viaggio dell’eroe. Ubaldo Pantani racconta il suo viaggio attraverso l’ironia, con un monologo acuto e divertente.


CONTATTI SOCIAL